Menu principale

Partecipare

Retrocomputing

English translation
thanks to Google

Gruppo FB brusaportoretrocomputingGruppo
Facebook




Brusaporto retrocomputing
Raduno per appassionati di storia informatica con libera esposizione di computer, console e videogiochi d'epoca
Espositori edizione 2025 Stampa


Lista degli espositori

  • Roberto "sfardo" Sfardini, Matteo "mdm" Cima

    Modelli Commodore con floppy, datasette e stampante:
    • Commodore Vic20
    • Commodore 64
    • Commodore 64C
    • Commodore Plus 4
    • Commodore 16
    • Commodore 128
    • Commodore Amiga 1000
    • Commodore Amiga 500
    Stampe 3D di modelli Commodore con emulatore all'interno:
    • PI 1541
    • BMC 64
    Altri accrocchi:
    • C64 basic su arduino 1
    • Ibrido: un C16 che prova a fare il Plus4 in case 64
    Altri videogames (spazio permettendo):
    • Pong clones (Mostone TV Game e Decca)
    • Intellivision
    • Arcade Emulation
    Inoltre:
    • Libri e Riviste dell'epoca
    • Demo di programmazione videogiochi arcade anni 70/80 con scratch
      (Breakout, Space Invaders, Asteroids)

  • Gruppo BACK TO THE BIT

    Simone "Thenas" Nasa, Mario "Phaze101" (linktr.ee/phaze101)
    • Commdore Amiga
    • Commodore 64 Aldi
    • Commodore 64G
    • MSX Philips VG-8020
    • Televisore Mivar modded

    Samuele "SAM" Narducci, Kika Carrara (m.youtube.com/@Kikaslair)
    • Atari 800 XL completo
    • MSX Al Alamiah arabo
    • CRT dedicati

    Riccardo "MENNEN" Menafra, Alberto "Alby" Lorini
    • Commodore VIC-20 luma chroma mod
    • Commodore 64
    • Vectrex
    • Monitor Commodore 1084S

  • Giancarlo "gian55" Oneglio, Gabriele Oneglio, Ezio Bagnis (sc-3000.com)
    • Sega SC-3000: tutti i modelli relativi accessori
    • SC-3000 / SC-3000H Multicart
    • Modelli 3D di videogiochi vintage

  • Alberto Ramasso
    • Canon Canola 1614P: calcolatrice elettronica programmabile a schede perforate del 1972.
      È dotata di display a tubi nixie, 14 memorie e puo' far girare programmi fino ...
    • Canon Pocketronic: calcolatrice portatile del 1970.
      È basata sul progetto CalTech della Texas Instruments del 1966 arrivato solo alla fase di prototipo.
      Stampa le operazioni ed i risultati su carta e pesa circa 8 etti.
    • Philips P251: fa parte della prima famiglia di calcolatrici prodotte dalla Philips a partire dal 1967.
      Effettua le 4 operazioni, la percentuale e memorizza un numero con memoria a nuclei di ferrite.
      Ha un innovativo sistema di stampa ad aghi utilizzato per la prima volta su una calcolatrice.
      Pesa oltre 15 kg.
    • Calcolatore per il cemento armato Washington: calcolatore meccanico analogico logaritmico
      brevettato nel 1925 dall'ingegner Sabatini Washington di Oneglia e prodotto dalla Ferrero di Savona.
      Risolve 8 sistemi di equazioni relativi ad altrettante strutture in cemento armato.
      Ogni sistema ha fino ad 8 variabili e fornisce 2 o 3 risultati.
    • Calcolatore per il cemento armato Ferrero: un'evoluzione del calcolatore Washington
      prodotto dalla Ferrero negli anni '40.
    • Friden ST10: calcolatrice meccanica statunitense prodotta dal 1940 con una storia
      molto interessante: "La calcolatrice che vinse la guerra ma perse l'ultima battaglia".

  • Associazione Gerundo Retrogaming ASP

    Luca "Indygames2600" Lezzo, Corrado Tentori, Marco Ciatti (twitch.tv/indygames2600)
    Tema Out Run:
    • SEGA Saturn con SEGA Out Run da SEGA Ages Vol.1 a 60fps
    • 2 Sony PlayStation 2 in rete + volanti e SEGA Out Run 2
    • Microsoft Xbox Classic, "Chihiro, do you remember me?" + volante e SEGA Out Run 2

    Stefan "Udb231" Dawid, Mirko Tempella, Gianfranco Cinquanta
    Tema Out Run:
    • Atari STE 4 MB + monitor Atari SM124 + emulazione Roland MT32 e MIDI da SEGA Out Run
    Postazioni arcade:
    • Monitor CRT Hantarex 20" e 25" completamente restaurati
    • Scheda NeoGeo MV1FZS
    • Schede arcade Jamma varie
    • Plancia e joystick arcade da tavolo

    Vincenzo "Retropotenza" Bono, Riccardo "rikib80" Bianchi, Antonio Grasso
    Angolo "Il Cacciatore di Fulmini" e "Asmara":
    • Libri di Antonio Grasso
    • Ultimate 64 + monitor Commodore 1702
    Tema Out Run:
    • Commodore Amiga 1200 accelerato con PiStorm + SEGA Out Run Amiga Edition
    • SEGA Mega Drive modificato per 50/60hz + SEGA Out Run Japan

  • Virgilio "FERGAL" Venezia (facebook.com/vintagesessantaquattro)
    • Materiale da definire

  • Mauro Rappa
    • Olivetti M19 + monitor a colori
    • Olivetti M24
    • Videotel SIP
    • Modem per Commodore 64
    • Accoppiatore telefonico
    • Memoria a nuclei magnetici
    • Tubo cartodico per radar
    • Libri su: ITAPAC, BBS, Minitel, Colossus, Apollo guidance computer, sistemi operativi esotici

  • Giuseppe "Saxabar" Papa (instagram.com/retro.nomicon)
    • ZX Spectrum Next
    • Sharp X68000

  • David ZaXxon, Lemming (facebook.com/groups/brusaportoretrocomputing)
    • Commodore Amiga 1200/68030
    • C.D.Express Cubo CD32 + full motion video

  • Daniele "dbj974" Beschi, Federico Beschi, Patrizia Arpa
    • Silicon Graphics Indy
    • Silicon Graphics Indigo
    • Silicon Graphics Indigo2 R1000 purple
    • Silicon Graphics O2, O2
    • Silicon Graphics Octane2
    • Silicon Graphics Personal iris
    • Silicon Graphics Fuel
    • Silicon Graphics ONYX deskside
    • Nintendo 64
    • Mascotte: Robot Modulus Sirius

  • Manuel "terreMOD" Manenti
    • Console anni '80, '90 e primi 2000 + videogames

  • Il Dizionario dei Videogiochi

    Giacomo "DVG" Bersiga
    • Console VM Labs Nuon

  • Associazione RetroCampus

    Adriano Luraschi
    • Charisma Portable PP-1601

    Andrea Mazzai
    • Computer su breadboard

    Claudio Ramini
    • Amstrad PPC640
    • Alcatel Minitel 1B
    • Sinclair ZX80 Ex Elettra
    • IBM PS/2 P75

    Erik & Roccia
    • Commodore Amiga 1200 con PiStorm
    • Commodore PC10-III
    • Tulip serie 264 con 101
    • Tulip 12 D con tastiera SIEL

    Gianluca Palladini
    • Intellivision Keyboard Component + stampante
    • Intellivision Master Component

    Giovanni Caristi
    • The Hobbit e altre avventure storiche

    Giuseppe Negro
    • Comodore Amiga 1000

    Giuseppe Rossi
    • Commodore 128 in modalità Dual Monitor

    Luigi Lacquaniti
    ZX Corner:
    • Sinclair ZX Spectrum Total White
    • Sinclair ZX Spectrum Plus + Spectranet
    • Emulatore ESPectrum
    • Byte VI-201
    • Microdigital TK85

    Paride Giardino
    • Nintendo GameCube

    Stefano Paganini, Carlo Santagostino
    • Archeologia Informatica

    Nicola "NA103" Avanzi (github.com/gerbilbyte/DeMoN)
    • Anteprima DeMoN 2.0 (aka Action Replay V) per amiga 500

  • Nicola Ottaviani, Piacentini Carlo
    • Commodore Pet 2001-8 blue label
    • Commodore 116 + datassette 1531
    • Commodore Amiga 1200 + WHDLoad Hyperion + scheda Hardital TQM 68030 50mhz con FPU
    • Monitor Philips 8833

  • Paolo "Maolo" Marocco, Davide
    • Texas Instruments TI-99/A
    • Jamma Arcade: Neo Geo MVS, schede Jamma

  • Associazione Retroedicola Videoludica

    Riproduzioni storiche:
    • Pool
    • Tennis for Two v2.0
    • Brown Box
    • Dispositivo Autocostruito "Star Trek": permette di giocare a tutti i giochi di Star Trek storici

  • Associazione Varese Retrocomputing
    • ZX Levitator: progetto di un riser per trasformare uno Spectrum in un "portatile"
    • Varie retro e giochi Homebrew

  • Gruppo Nerdone.it

    Luca Bertacchini, Matteo "ProteusSurfer" Filippi
    COMMODORE AMIGA 40th - Buon compleanno Amiga, con esposizione cronologica di tutte le principali macchine:
    • Commodore Amiga 1000
    • Commodore Amiga 500
    • Commodore Amiga 2000
    • Commodore Amiga 3000
    • Commodore Amiga 600
    • Commodore Amiga 1200
    • Commodore Amiga 4000

    Alessandro Righi, Demis "Kasuja" Bonara
    • Commodore PET 2001-8C (Chiclet Keyboard)
    • Commodore 128D + espansione di memoria REU

    Antonio "CBMChef" Pagliaro, Enrico "Nevio" Sala
    • Postazione super-completa nuda - vestita Commodore VIC20 - VIC1001
      + monitor VIC1510 + drive VIC1540+VIC2031 + stampante VIC1515
      + plotter VIC1520 + tape VIC1530 + joystick/paddle VIC1311/VIC1312
    • Commodore Max Machine + Ultimate MultiMax Cartridge

    Link vendo/scambio

  • Neuromancer
    • NEC PC Engine CoreGrafx + Super HD System3 PRO
    • Vectrex + Pitrex
    • Sony PlayStation 2 Out Run 2SP + volante e pedali

  • Cristian "Cris77" Ghilardi, Marco "C'è" Sisti
    • Retrogames Vari

  • Simone Berrino, Davide Fantin (instagram.com/retro_computer_projects)
    • Mits Altair 8800C
    • Commodore Amiga 1000 NTSC
    • Commodore CDTV

  • Andrea "xEnder" Contato (andreacontato.com)
    Libri retrocomputing e retrogaming:
    • Through the Moongate: The Story of Richard Garriott Origin System Inc and Ultima
    • Cabel Electronic: storia della cooperativa bergamasca
    • Video Giochi: Persone, giochi e compagnie che fecero la storia dei videogiochi
    • The Sumerian Game: a digital resurrection

  • Associazione MSX Italia
    • MSX1 Canon
    • MSX2 Philips
    • MSX2+ Panasonic
    • MSX turbo R Panasonic
    • MSX0 5Stack + monitor + giochi esclusivi distribuiti solo via associativa
    • MSX Italia Magazine (Fanzine associativa)

  • Luciano "Lucio" Dadda
    • NeXTstation N1100
    • Macintosh Color Classic
    • Macintosh SE/30

  • Associazione KERNEL Aps

    Riccardo Raneri, Eugénie Munter
    EMULAZIONE A CASCATA - ogni retro-macchina ne emula un'altra, usando emulatori a loro volta vintage:
    • PC 486 emula Commodore Amiga
    • Commodore Amiga emula Commodore 64
    • Commodore 64 emula una calcolatrice HP
    • ...e bonus finale

  • Associazione Treviso RetroComputing

    Paolo
    , Luca Channelz, Francesco PK
    • Picocomputer Z80
    • Becattini G5
    • Z80 Scuola Radio Elettra
    • Z80 Nuova Elettronica (replica compatta)

  • Associazione RetrOfficina GLG

    giomba
    , giuliof
    • Sanco 8003
    • ceda2vga: periferica autocostruita per collegare monitor VGA al Sanco
    • ceda2ps2: periferica autocostruita per collegare tastiera
    • ceda76489: periferica autocostruita per collegare chip audio
    • manuale, schemi e disassemblato della ROM, pubblicità storiche

  • Associazione Museo Piemontese dell'Informatica
    • Vario giapponese

  • Mister Ottobit
    • Commodore Amiga 1000 + Sidecar
    • Commodore Amiga 500 + scheda KCS PowerPC + Commodore A590
    • Atari ST + scheda emulazione PC Speed
    • Tutto a tema: emulazione PC su computer con CPU Motorola

  • Paolo "Neurox66" Borzini (borzini.it)
    • Amstrad CPC 6128 Plus
    • MGT Sam Coupe

  • Andrea "Falco-F8L" Vavassori (andrea.modelberg.it)
    • Centro assistenza Sinclair Spectrum
    • Produzione add-on hardware per Sinclair Spectrum

  • Fabio "Griphon" Antimi, Maurizio "MacGyver" Maltinti (cbmitapages.it)
    • Commodore 64C + interfaccia Ultimate 2+, interfaccia TurboCart 2, monitor 14" CRT a colori e joystick Albatros
    • Software vario: videogiochi, demo, Koalavideo, NuvieVideo, ecc.
    • Altra macchina a sorpresa + monitor CRT a colori

  • Associazione Airons
    • Riviste ed eventuali PC/retroconsole

    Link vendo/scambio

  • European Society for Computer Preservation

    Yuki, Sergio Gervasini, Andrea Sofia, Michel Mammoliti, Claudia Galingani Mongini
    Esposizione monotematica Atari:
    • Atari 400
    • Atari 800
    • Atari Stacy 2
    • Atari Portfolio
    • Atari XL/XE (cari modelli)
    • Atari ST (vari modelli)
    • Atari Falcon
    • Atari TT 030
    • Atari Lynx/Lynx2

  • Magnum CD-i (youtube.com/@magnumcd-i)
    • Materiale da definire

  • Museo del Calcolatore 'Laura Tellini'

    Riccardo Aliani, Massimo Belardi, Giacomo Fantoni
    • Osborne 1
    • Curta
    • Calcolatrici
    • Strumenti da calcolo primordiali

  • Classic Devices Club

    Dr Slump, Luca Ceccarelli, Cristiano Rosadini
    • Materiale da definire

  • Davide "Dado" Morgana, Dalila "Daly" Ferro (Youtube: Dado vintage 80, Facebook: Globo RetroByte)
    • IMSAI 8080
    • Apple Lisa 2
    • MEGA 65
    • Amstrad MEGA PC

 

Buon divertimento!

 
Questo sito web utilizza solo cookie di sessione. Per eliminare questo avviso puoi accettare i cookie da questo sito. Accetto